Le parole sono segni. Racconti di viaggio, proposte di cammino.
“Custodire il creato” è un potente messaggio non solo di Papa Francesco, ma di un uomo che arriva dal sud del mondo.
Richiamare noi uomini dei Paesi industrializzati su quel senso tutto francescano di cura della natura sembra davvero aprire un nuovo corso della storia umana.
E in un mondo che corre senza guardare chi è più fragile perché il premio è il potere, sentir dire dal Vicario di Cristo che il vero potere è il servizio è un monito forte.
Ma è l’appello del Papa alla tenerezza a sparigliare definitivamente le carte. Quella tenerezza che è la vera fortezza dell’animo.
Diciamo che per ora ci piace.
Cara Es, Papa Francesco in pochi giorni ha lasciato già molti messaggi potenti nella loro semplìcità , di vera matrice francescana.
Rinnovare signiifca partire dal mondo , tutto da amare, tutto da rispettare, dal microorganismo invisibile alle gigantesche montagne . L’uomo se vuole ripartire deve iniziare dalla natura per arrivare all’uomo medesimo.
Sento che siamo di fronte ad un nuovo umanesimo che attinge alle origini.
Ma… saremo tutti disposti a seguire le tracce di Papa Francesco, il papa del mondo alla fine del mondo?
sono credente, nel senso che credo a molte cose, non solo al Dio come lo vedono i Cristiani ma sono fiduciosa anche nella spiritualità orientale. Questo Papa mi sta piacendo, da ottimi segnali. Il suo non è un pauperismo sterile e di facciata, riassume i suoi messaggi nel modo di fare essenziale e aperto. Un bel colpo per la Chiesa e un bel colpo alla Chiesa… Ottimo il nome, Francesco.. per me, animalista, ambientalista e vegana non avrebbe potuto esserci scelta migliore!
Fin dal primo momento, ascoltando la dolcezza della sua voce, ho pensato.: questo sarà un grande Papa. 🙂