Il film “Signore e signori, buonanotte” è del 1976. Sono trascorsi quasi quarant’anni da allora, eppure l’intervista tra lo speaker del Tg3, interpretato da Marcello Mastroianni, e l’onorevole di turno è talmente attuale da risultare surreale, nonché inquietante.
Tuttavia è anche illuminante l’esegesi finale del politico. In quella spiazzante ammissione, l’elettorato vede in me un prevaricatore. Se invece voleva scegliere un uomo probo, onesto e per bene, ma che dava i voti a me?, è contenuta tutta la nostra italiana colpa.
Di furbetti del quartierino.
Vale a dire che è da quarant’anni che l’Italia non tradisce il suo carattere…
Mi sa tanto, cara Es, che in questo anno così anomalo che avrà addirittura due papi si configurerà uno scenario politico altrettanto paradossale.
Sicché i fessi siamo sempre noi, oggi ancora di più anche perchè, in particolare stavolta, loro nello sparare promesse impossibili, un pò alla volta, anche chi non era partito per farne, si è visto costretto a sbilanciarsi, se non in vere e proprie balle, sicuramente in azzardi, per i quali le persone serie si augurerebbero di non vincere, per non trovarsi poi a farci i conti.
La costatazione più amara è che le persone serie e responsabili, in Italia, oggi avrebbero molte difficoltà a vincere le elezioni, perchè, sebbene la competizione sia, come dovrebbe, per governare, sembra che l’importante sia solo vincere e per vincere non si badano ai mezzi, in base all’immorale regola che il fine giustifica i mezzi!
Loro lo sanno e ci ridono dietro anche per questo, ma mica potrà andare sempre così?
Ciao Ester, buon weekend e pure buon voto!
“L’onestà non è onorata in una società dove la maggior virtù non è mai cercata.” (Pam Brown)
Cara Ester, io credo che in Italia vivono anche Persone oneste e di valore, che magari si trovano dentro a qualsiasi Partito, ma non sanno come incidere positivamente e con saggezza..
Credo che dobbiamo aver fiducia e dobbiamo cogliere le occasioni che ci vengono offerte.
In questi giorni, per esempio, stò valutando un’INTUIZIONE di DON LUIGI CIOTTI, che attraverso il MOVIMENTO DA LUI FONDATO: “RIPARTE IL FUTURO”, sta raccogliendo le firme di tutti coloro che sono contro la corruzione e la democrazia. Penso che questo MOVIMENTO, potrebbe essere uno STRUMENTO valido dopo le elezioni, al fine di radunare tutti i cittadini onesti e di buona volontà.
Un caro saluto
Nives
@ nives1950
Bella iniziativa, cara Nives. Anche se, a seggi ancora caldi, sono sempre più convinta della battuta dell’onorevole del film citato. Dobbiamo convivere con una quota di disonestà, esplicita già al momento in cui il semplice scontrino fiscale non viene emesso. E’ dovuto ma spesso bisogna chiederlo. Quindi?
A presto, Es.
@ Monique
Che dirti, cara Monique? Lo scrutinio nazionale ti dà ragione. Ma ancora di più quello lombardo: pur con le ruberie della giunta Formigoni-Lega, vince Maroni! S’ei piace, ei lice diceva il poeta…
A presto, Es.
Verissimo: ognuno ha il governo che merita 😦