Per dimenticare l’affollamento confuso della scena politica italiana e l’assenza della mente eccelsa di Rita Levi Montalcini, ripenso al mio viaggio londinese e alle sensazioni che mi ha regalato.
E mi torna in mente la meraviglia all’ingresso del Natural History Museum di Londra, in cui la ricostruzione di un lungo scheletro di dinosauro accoglie i visitatori nel salone d’ingresso.
Stupore allo stato gassoso, per quanto abitava un tempo il nostro pianeta. E poi riflessione allo stato solido. Non solo di fronte alla cura per il patrimonio storico, ma per quello che è il patrimonio di tutti. Infatti nella terra di Albione proprio tutti, poveri e ricchi, possono usufruire della cultura e della scienza e dell’arte, visto che i musei sono per la maggior parte gratuiti. Questo è il senso profondo della democrazia.
E come spesso accade, il cerchio anche nelle riflessioni si chiude. Non posso infatti non pensare ai dinosauri, a quelli estinti e a quelli che sopravvivono, a quelli che occupano i musei e a quelli che li chiudono.
Lezione di evoluzione della specie. A tratti involuta. Parola di Darwin.
Ciao Es, noto che il tuo già solido umorismo si è ancor più consolidato con il viaggio londinese….
In effetti non tutti i paesi si sono evoluti allo stesso modo. L’aspetto più sconcertante riguarda il nostro Paese , che ha dato i natali a grandi uomini della storia, a scienziati di fama internazionale , per dimostrarsi poi molto involuto ( vedi situazione cultura, ricerca , etc..)La legge dell’evoluzione in Italia ha saltato qualche “anello”.
E tra un pò ci troveremo nuovi ma pur sempre vecchi dinosauri.
Ciao, buon week -end torinese.
P.S: Commovente la partecipazione della città alle esequie della “professoressa “Montalcini.
Uno dei motivi per cui ho sempre sognato di vivere là.
Non c’è paragone con il nostro sgangherato Paese.
Un abbraccio e buon we.
Charles Darwin dixit:
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
E noi siamo qui per questo, abbiamo preso l’ESpress 451 e …via per altre avventure! Insieme!
Love
L
Ti ringrazio, cara Laura. Sperando che il mio “treno” ti regali nuove avventure!
A presto, Es.