Successo planetario, Oscar per la migliore canzone 1942 (colonna sonora del film “La taverna dell’allegria”), vendite da oltre 30 milioni di copie solo nella versione di Bing Crosby, la famosissima White Christmas di Irving Berlin compie settant’anni, rimanendo un sempreverde della musica mondiale.
La sensazione di aver scritto qualcosa di longevo il compositore la ebbe la stessa mattina della stesura. Arrivando quella mattina in ufficio, disse infatti alla sua segretaria: “Prendi la penna, prendi appunti su questa canzone. Ho appena scritto la mia migliore canzone; diavolo, ho appena scritto la migliore canzone che chiunque abbia mai scritto!“
E ancora oggi, ad ogni Natale, è “White Christmas”.
Canzone stupenda, una delle più belle sul Natale.
Tanti auguri, cara Ester. Possa essere per te un felice Natale … speriamo non bianco! Le previsioni danno pioggia ma non neve …
Un abbraccio.
Cara Marisa, auguri affettuosi a te e alla tua famiglia. Che sia un Natale sereno.
Un abbraccio, Ester.
Che sia un White Christmas per tutti.Inizia il conto alla rovescia …. Cara Es, fa piacere il sottofondo musicale di Crosby, ma …. le ricette? Che fine hanno fatto? Mi mancano, in particolare quelle di Tina , che saluto con molti auguri di buone feste.
Io in questo momento sono alle prese con una torta all’arancia:
una prova tecnica prenatalizia. Bye ,Es.
@sonia: mi tocchera’ assaggiarla, vero? 😉
Certo “scimmiettarossa”, anche perché si può fare la versione for you!
Cara Es, ti auguro una serena notte di Natale, una notte bianca di dolce candore , in cui si possa percepire tutto il bene che scende dal cielo Cari auguri anche a tua sorella Emanuela e a tutti i compagni di viaggio.
Sonia.
Cara Ester, a te e pure a Sonia che frequenta questi spazi, il mio più affettuoso augurio che questo sia un Natale comunque sereno, sopratutto con la gioia nel cuore, per estenderla e condividerla con le persone care!