“La violenza sulle donne è un problema degli uomini”
Slogan voluto dalla Figc per la campagna contro la violenza sulle donne, a cui hanno aderito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Movimento ‘Se non ora quando’ e Telefono Rosa.
Noi donne speriamo in uomini consapevoli. Della loro autentica forza.
Ma loro sono consapevoli della loro autentica forza, apposta la usano. Poi c’è l’altra loro forza, quella delle “giustizia”, che spesso gliela fa fare franca.
Ciao Es, buona domenica.
L’attualità dl tuo post sottolinea un fenomeno dilagante, a conferma del degrado della nostra società e a conferma della scarsa tutela delle donne.Ha ragione Diemme a sottolineare l’aspetto ancora maschilista della nostra socità, in cui quasi sempre si accusa la donna di essere “provocatrice” o ” condiscendente”.
Ricoirdiamoci che la violenza è considerata delitto contro la persona , almeno nella teoria così sta scritto.
Ultimamente ci troviamo spesso a parlare di scuola . Ebbene un’ulteriore occasione per ribadire la necessità dell’educazione di un popolo, l’educazione al rispetto, alla non violenza, alla giustizia.
Abbiamo più che mai biosgno della scuola , vera ,seria, forte nei finanziamenti, accessibile a tutti.Il cerchio si chiude.
Il fatto che noi donne siamo raccontate dalla cronaca più per le scelte subite che per quelle agite è sintomatico.
A presto, Es.
La violenza è il risultato dell’ignoranza.
Ignoranza dei valori e dei principi che distinguono ogni essere umano pensante.
Ignoranza del rispetto per tutti gli esseri viventi e per l’ambiente.
Ignoranza delle regole che garantiscono i rapporti sociali.
Ignoranza della propria coscienza come essere umano.
Ma soprattutto ignoranza nel conoscere altri modelli di comportamento.
A chi la responsabilità di informare, di educare, di dare l’esempio?
Anche le madri degli uomini consapevoli…
Love
L
Certi uomini usano la violenza per affermare la propria superiorità ed il proprio dominio sulla donna. La cosa stupefacente è che la violenza sulle donne non è esclusiva e prerogativa delle persone più ignoranti e meno istruite ma è frequente nelle classi più elevate della società. È una cosa aberrante, proprio non riesco a capire come sia possibile picchiare e usare violenza su una persona che si ama o si è amato. Ma certi uomini che osano picchiare e maltrattare anche i bambini, gli animali, cosa sono? Fanno parte del genere umano? Nei loro confronti mi scopro a provare sentimenti di reciproca violenza anche se aborro la violenza, ma con questi soggetti la rieducazione civile sembra nn sortire alcun effetto.
Ciao
Basta soffermarsi sugli epiteti usati da certi maschietti alla guida dell’auto nei confronti delle donne…
A presto, Es.
Ps: ho ascoltato il confronto Bersani/Renzi, e curiosamente Renzi si è presentato come un cultore della riforma Fornero, più di Bersani. Che ne pensi?
Si l’ho ascoltato anche io. Renzi in merito alle pensioni ha detto che non modificherebbe la riforma Fornero, Bersani ha lasciato aperto qualche spiraglio di modifica. Non nascondo la mia speranza che la categoria dei macchinisti venga ripescata, perché in nessuna parte del mondo chi guida i treni ed affronta per una vita come la nostra va in pensione oltre i 60 anni. Da noi 67. Agghiacciante. Da settembre ci hanno aumentato i carichi di lavoro e l’orario settimanale, lavoriamo soli ed il quadruplo di quanto lavoravano i macchinisti fino ad un decennio fa. Questa riforma è una condanna a morte per tutta la categoria e se non la modificheranno, entro un anno al massimo ti assicuro che ritorneremo agli scioperi selvaggi come negli anni 80. È una questione di sopravvivenza. Ciao