Questa volta non posso fare finta di niente.
Avrete notato che sulla barra laterale destra del mio blog è apparso un nuovo logo, sotto quello di” blog 100% affidabile”. Si tratta del “Reality blog award”, un premio che ti viene assegnato da un altro blogger. E se sul premio dell’affidabilità ho glissato, qui non posso.
Intanto per ringraziare le persone da cui vengo nominata, in questo caso la mitica “Marisamoles”, nonché i “viaggiatori” che scegliendo questa “linea” permettono una sempre maggior visibilità ad “espress451”. E poi sono “costretta” a parlarne perché il premio comporta due obblighi: continuare la “catena” di premiazioni e rispondere a cinque domande.
1) Se potessi cambiare una cosa, cosa cambieresti? L’asse di rotazione terrestre. Chissà che da lì possa cominciare un mondo al contrario, che è poi quello semplice ed onesto a cui il 99% degli umani aspira.
2) Se tu potessi ripetere un’età quale sarebbe? Non posso andare troppo indietro vista la mia età! E se è pur vero che repetita iuvant, ripetere errori e dolori è dura. Ci sono dei giorni però che ricordo con vividezza per la sensazione di felicità provata.
3) Cosa è una cosa che ti spaventa davvero? La perdita. Perché la sottrazione è l’operazione matematica più complessa. Vuol dire fare a meno di qualcuno, e accettarlo per chi è stato un tuo compagno di viaggio rende il viaggio stesso diverso.
4) Qual è un sogno che tu non hai completato, e pensi di non essere in grado di completare? I sogni cambiano durante il sonno. In questo modo mi convinco che è possibile realizzarli.
5) Se potessi essere qualcun altro per un giorno, chi vorresti essere? Forse un potente per ridistribuire le carte sul tavolo da gioco e permettere una mano più giusta. Riservandomi però l’ultima parte del giorno per essere un monaco buddista che guarda in modo consapevole il tramonto, dimenticando così quanto visto a quel tavolo da gioco.
Scelgo quali blog meritevoli di questo premio:
– “Marisamoles”, che sembra scelta scontata, ma non lo è. La trovo ironica, puntuale, spiazzante. E poi il suo secondo blog “laprofonline” è fonte succosa di notizie sulla scuola;
– “Raffaelecozzolino”, considerato da me quasi un guru per le scelte spesso controcorrente che fa, costringendomi a nuovi punti di vista;
– “Vongole & Merluzzi”, perché è un geniale banco ittico che smobilita idee e pensieri;
– “laurin42”, perché tra presenze e parole nutre una parte di me;
– “primaepoi”, perché le sue foto sono distillato di poetica intuizione.
Grazie ancora cara Ester. Le tue risposte sono, come nel tuo stile, davvero speciali.
Un abbraccio.
complimenti………….Sara
Mi compiaccio con te, cara Ester, l’ho ricevuto pure io, e come te ho fatto uno strappo, rispetto al mio solito disdegnare questi meccanismi e l’ho fatto perchè mi sono sentito stimolato dalle domande, alle quali volevo rispondere!
Hai ragione rispetto al punto 3, non ci avevo pensato, ma credo valga pure per me. Hai dato, nella prima parte, la stessa mia risposta all’ultima domanda, anche se con qualche leggera variante.
Buon weekend, speriamo con il tempo di questi giorni, ma poi con quello che arriverà. Bacioni, ciao!
Congratulazioni per il meritatissimo premio!
Inoltre apprezzo le risposte che hai dato . ( In particolare la .3 e la 5, dice tutto di te)
Il tuo treno virtuale ci accompagni ancora verso sempre nuove e allettanti destinazioni.
Un grazie di cuore, cara Es!
@ sonia
Merci, merci! Es.
@ Sergio Baldin
La parte conclusiva della giornata deve per me chiudere il cerchio… Ecco perchè quella risposta alla domanda 5.
Un abbraccio, Ester.
@ melodiestonate
Grazie Sara! E benvenuta in “carrozza”!
A presto, Es.
@ marisamoles
So che tu cogli anche il non detto delle mie risposte… Questo per me è un valore aggiunto nel rapporto con le persone.
Un abbraccio, Ester.
Grazie, di cuore. Mi sento molto onorata dalla tua nomina e l’apprezzo tantissimo, credimi. Tuttavia, riguardo al proseguire la catena mi riservo di pensarci su.
Ho scelto una linea per questo mio ultimo ( uno dei tanti) blog che è quella di lasciar correre catene, premi e simili. L’ho fatto anche quando mi è arrivato il premio di blog 100% affidabile, che ho ugualmente apprezzato. Non vorrei far torto a chi mi ha premiato in precedenza e perciò credo che manterrò il proposito. Non ti dispiacere, ma preferisco così.
Ho trovato le tue risposte brillanti e molto simili a quello che potrei rispondere io. Soprattutto la due e la tre, le sottoscrivo in pieno. Ti lascio un abbraccio forte e un grazie ancora. Ora vado a vedere i blogs che hai premiato. Ciao!!!
Cara Ester, ho letto solo ora il tuo messaggio, sono sorpreso non so che dire. Il fatto che tu mi onori di così grande considerazione mi fa piacere anche se non mi sembra possibile.Ultimamente il mio Blog è alquanto sgarrupato come i miei post ed i miei pensieri. Sono sceso parecchie volte in fondo al pozzo per poi tentare una risalita che mi facesse ritrovare stimoli perduti ed ideali lacerati, ogni volta con risultati di gran lunga inferiori alle mie aspettative. Resisto alla facile tentazione di chiudere tutto e dimenticare il tempo nel quale ogni occasione era spunto di riflessione ed idee per il blog, sarebbe troppo facile. In questo momento però non riesco a dar seguito a questa iniziativa, da tempo seguo solo più il tuo blog e quello di Marisa, per cui non saprei neppure chi altri nominare per far proseguire la catena. Spero non me ne vorrai, grazie ancora di cuore.
Un abbraccio, ciao
Tanto più di qualsiasi altra mi è gradita la tua nomination…
biblica Ester dell’ ESpress 451!
Sai il tuo nome mi ricorda una mia prozia, insegnante montessori e talentuosa innovatrice nell’approccio con gli alunni, la ribelle della famiglia austeramente piemontese di mio padre che aveva scelto e di vivere da sola e di non sposarsi…
Onorata di essere ospite del tuo treno continuerò il viaggio.
Love
L
Grazie infinite per la fiducia, e la bellissima motivazione che non poteva essere meglio tradotta in parole.
Con grande affetto
V&M.
@ Vongole & Merluzzi
Cari i miei pesciolini, come potrei fare a meno del mio shopping tra i vostri banchi?
A presto, Es.
@ laurin42
“Nomen omen” dicevano gli antichi… La “ribellione” della Ester biblica sta già nell’accettazione del proprio destino…
Un abbraccio, Es.