Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for novembre 2012

Avete notato che è un fiorire di teschi in ogni dove, abbigliamento, oggettistica, bigiotteria, che neanche una congregazione di trappisti in riunione plenaria?

Ovunque ti volti una faccetta smunta e ossuta ad invocare a voce spenta un “memento mori” collettivo.

E allora mi sono chiesta perché proprio ora? Che sia l’avvicinarsi a veloci passi della fatidica data Maya? Che sia la crisi ad averci reso tutti più depressi e realisti? Che sia il grido affannato e tumultuoso della natura a ricordarci il nostro corso?

O che invece questa smaniosa negromanzia sia un banale modo per esorcizzare inneggiando alla vita, come lo scheletrino che i commensali si passavano, ridendone, alla cena di Trimalcione?

Pubblicità

Read Full Post »

E’ stato il più grande chitarrista di tutti i tempi.

E a settant’anni da quella mitica nascita, Jimi Hendrix continua ad essere “La chitarra”.

Quella musa-compagna di cui diceva: « Un giorno anche la guerra si inchinerà al dolce suono di una chitarra ».

Che non rimanga un sogno è la nostra speranza di realtà.

Read Full Post »

E ora sbrogliare la matassa non è semplice.

Perché la sinistra deve ormai fare i conti coi suoi stessi risultati.

Il segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, ha vinto il primo turno. Ma non ha stravinto. Come tanti nel partito sostenevano.

Lo sfidante rottamatore Matteo Renzi, da molti nel partito considerato la serpe in seno, non ha vinto. Ma non ha perso. Anzi.

Ora si prepara una settimana di sfida all’O.K. Corral. Una sfida che, se da una parte sta risuscitando i cittadini alla politica, dall’altra rischia di sfinire il Partito Democratico, non solo portando a nudo divisioni interne forse insanabili, ma sfilacciando ulteriormente una possibile ma ancora larvata coalizione di governo.

E se il ballottaggio sembra poter definitivamente dirimere i rapporti di forza, in realtà solo dopo i risultati si giocherà la vera partita.

Read Full Post »

La violenza sulle donne è un problema degli uomini

Slogan voluto dalla Figc per la campagna contro la violenza sulle donne, a cui hanno aderito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Movimento ‘Se non ora quando’ e Telefono Rosa.

Noi donne speriamo in uomini consapevoli. Della loro autentica forza.

Read Full Post »

Dallo studio del Consiglio Nazionale per le Ricerche risulta che Torino è la città più esposta alle sostanze psicotrope illegali.

E’ emerso infatti che l’aria sotto la Mole è quella, tra otto grandi città italiane, con la più alta concentrazione di cocaina.

Che dire? Davvero stupefacente. Principalmente per le conseguenze private che una dipendenza comporta.

Se poi il tutto avviene su vasta scala, le conseguenze si fanno sociali. E toccano tutti noi. Non solo per l’assunzione obbligatoria, seppur minima, a cui siamo giornalmente costretti, ma soprattutto perché si alza la percentuale d’incontro coi soggetti “stupefatti” e le loro reazioni. Spesso sopra le strisce. Ops, sopra le righe.

Read Full Post »

Dire grazie espande il cuore.

E fa gioire appieno per quanto ricevuto.

Di qualsiasi raccolto si tratti.

Read Full Post »

Roy Lichtenstein, “Whaam!” – 1963

Minimo dettaglio, impatto massimo.

Ma la guerra non è un fumetto.

Read Full Post »

A sessant’anni dalla sua scomparsa resta un faro nella nebbia che avvolge sempre più tutti noi.

Penso in particolare ad una sua riflessione: “L’etica è l’estetica di dentro“.

Forse da qui si dovrebbe ricominciare.

Read Full Post »

La campagna sta per chiudere per ferie. Le sue, lunghe e naturali.

Tra gli ultimi lavori la raccolta delle olive, “pettinate” dai loro alberi.

E così gli uliveti si presentano come spose.

Coi loro veli colmi di profumi e di promesse.

Read Full Post »

L’educazione è un diritto, non una merce. L’educazione deve essere pubblica, libera, laica, e non motivata dai fini del profitto economico.”

Dalla Dichiarazione Finale adottata dall’Assemblea studentesca europea di Malmö, all’interno del Social Forum Europeo del 20 settembre 2008.

Read Full Post »

Older Posts »