“Houston, qui Base della Tranquillità. L’Aquila è atterrata.“
Queste le prime parole di Neil Armstrong al momento dell’allunnaggio del Lem della missione Apollo 11. Era il 20 luglio 1969.
Sette ore più tardi l’astronauta uscì dal modulo lunare “Eagle” e la sua impronta sul nostro satellite divenne Storia. Come disse Neil: “Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l’umanità.”
Forse da oggi la Luna è un po’ più sola. Nonostante quell’iconica impronta.
Sì, ho letto la notizia con un pò di tristezza.
Speriamo sia tornato alla Base della Tranquillità……
Buona domenica,
Luciana
Credo sia più che giusto questo omaggio a Neil Armstrong, persona che rimarrà sempre nella storia, sebbene non abbia approfittato della celebrità.
Però, ora a distanza di anni, mi chiedo il senso di quella gara fra agenzie spaziali per la conquista dello spazio, che beneficio ci abbiano apportato, al di la della dimostrazione di riuscire a far cose inimmaginabili!
Ciao cara Ester, ho appena rifatto l’abbonamento!
Buona serata e nuova settimana!
@ Sergio Baldin
Forse è più l’idea del passo umano lassù ad essere entrata nel nostro immaginario, spostando di qualche “passo” il nostro limite.
Un abbraccio, Ester.
Ps: nell’Ufficio Abbonamenti abbiamo visto, caro Sergio, la sua domanda di rinnovo!
@ lucianaele
Poetico, molto, il tuo saluto a Neil.
A presto, Es.
Nonostante le tante piccolezze umane, sono sempre più convinta chel’uomo sia grande, e che agisca spinto da una forza creatrice immensa che lo porta inavvertitamente avanti verso le scoperte, i cambiamenti , le conquiste . Ogni giorno è un piccolo passo verso l’immenso …..
Grazie a Neil la storia è cambiata e la conoscenza, compito dell’uomo, continua il suo cammino.