“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.” – Emilio Salgàri (1862- 1911).
Ps: Semplicemente geniale.
21 agosto 2012 di espress451
“Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.” – Emilio Salgàri (1862- 1911).
Ps: Semplicemente geniale.
Infatti quando leggevo i suoi libri era facile immedesimarsi nei personaggi immersi nella giungla . L’immaginazione è la più potente risorsa dell’uomo , dono di natura , fonte di felicità , ma anche molto rischiosa. Condivido in pieno cara Es: l’estate è meravigliosa ma ha la seccatura dei bagagli. Il nostro essere materia ci rende schiavi di mille necessità, purtroppo, ed anche le cose più scontate quando si deve partire diventano un vero tormento.Ma , in epoca di scarse partenze , è il caso di essere riconoscenti , molto riconoscenti all’estate con viaggio.
grazie a lui e alla sua creazione ho iniziato a sognare ad occhi aperti!
@ Edoardo
Bravo Edo, dai sogni nati sui libri germinano le idee…
A presto, Es.
@ laurin42
Leggere il racconto dei tuoi disegni è… salgariano! Mi sembra di vedere i tuoi colori…
A presto, Es.
Tutti li ho letti…e quello che più mi affascinava da bambina era la fantasiosa descrizione dell’ ambiente…che ricostruivo in disegni dagli infiniti toni di verdi e blu nei quali facevano capolino animali dai colori cangianti….
E quando da grande ho saputo che l’autore non era mai stato fisicamente nel luoghi descritti con tanta precisione non sono rimasta delusa.
Del resto ognuno di noi interpreta la realtà secondo la sua personale percezione…la realtà oggettiva è solo una convenzione.
Senza fantasia non ci sarebbe la capacità di sognare.
E la strada della civiltà è lastricata da sogni realizzati.
Love
L
(Ho ancora tutti gli originali)