E’ stato agente segreto, guru, pilota di caccia, samurai, sicario, ultimamente rockstar.
Probabilmente avvicinandosi a quanto affermava interpretando il bello e ricco David Aames in “Vanilla Sky”: “Io voglio una vita vera“.
Forse una delle “Innocenti bugie” da lui interpretate. Quasi sempre magistralmente. Avvicinandosi pericolosamente all’Oscar.
L’occhio femminile saprà senz’altro valutare meglio, ma pure a me sembra impossibile che abbia raggiunto anche lui quell’età!
Ma poi, quando si è un pò più avanti, forse l’occhio si fa più indulgente, vede con maggior generosità, toglie anni, ignora qualche segno di quelli che ci sono comunque.
Comunque questa non deve essere una foto del Tom cinquantenne, altrimenti dovrebbe brevettare la ricetta della gioventù!
Un abbraccio cara Es e che tu possa difenderti dal caldo anche oggi!
Una vita vera ma una moglie finta, credo che di bugie, neanche tanto innocenti, ce ne siano tante nella sua vita da Scientologysta.
Chissà…
Ciao
@ Raffaele
Purtroppo di coniugi finti ne esistono non solo tra gli attori… Leggevo in questi giorni in un romanzo che è l’inerzia, paradossalmente, il motore delle azioni umane.
A presto, Ester.
Ps: perché per te ad essere finta è di necessità sua moglie e non lui?
@ Sergio Baldin
Caro Sergio, andando avanti l’occhio si fa indulgente perché… vede molto meno!
Un abbraccio a te, Ester.
@ marisamoles
Non trovi, cara Marisa, che nella decade dei mitici ’60 siano nati degli eterni ragazzi? Capisci a me… 😉
Un abbraccio, Ester.
Ma a cinquant’anni si è ancora dei ragazzini! O no?
A me non è mai piaciuto molto però senza dubbio è un bell’ uomo … ehm, un bel ragazzo, volevo dire. 🙂
Queste dissertazioni sull’età … ahi ahi sono sempre dolenti se concernono il gentil sesso. Per l’uomo il discorso è diverso, moilto diverso, visto che inizia a vivere a quarant’anni e comunque su di lui i segni del tempo sono molto meno marcati , anzi lo rendono più attraente.
Tom Cruise , attore che nasconde dietro le parti interpretate una certa sensibilità e intelligenza, mi è piaciuto moltissimo in Vanilla Sky e ne L’ultimo samurai: un’interpretazione matura e molto convincente .
@ Ester
Of course! 😉
@ Sonia
Non vorrei contraddirti, cara Sonia, ma io ho colleghi maschi nati più o meno nel mio stesso anno, alcuni più giovani di me, sui quali i segni del tempo si vedono, eccome. Molto di più che su di me! Ma io sono geneticamente fortunata: mamma e nonna eterne ragazze, come me. 🙂
Ma poi, alla fine, non è nemmeno l’aspetto che conta, è l’età che ti senti addosso. Io, quasi coetanea di Cruise, non me li sento i miei anni.