“L’avvocato Maggioni è ormai affacciato da oltre mezz’ora a questa finestra, e sotto di lui continua a sfilare lentissimamente il corteo che precede la corsa del Palio di Siena. Lo smussato poligono della Piazza del Campo è acceso da colori di una varietà incalcolabile, da quelli più squillanti delle bandiere agli ocra pallidi dei palazzi e alla vertiginosa picchiettatura della folla, stretta dall’anello terroso su cui si correrà, o sporta come l’avvocato da finestre, balconi, tribune, merli, abbaini a contemplare il sontuoso serpente del corteo storico che avanza a piccoli passi, si arresta, riparte agli squilli di una marcia ripetuta senza fine.”
“Il Palio delle contrade morte” di Fruttero & Lucentini
Bellissima rievocazione storica, ogni anno un evento da ricordare e rivivere, le parole di Fruttero & Lucentini la descrivono in maniera superba!
Buon’ estate!
A questo palio ho finito per appassionarmi pure io, solo per aver incontrato qui in rete, un’amica senese che quella realtà la vive intensamente, ed un pò l’ha trasmessa nelle sue entusiastiche comunicazioni al riguardo!
So che la scorsa settimana (venerdì) hanno fatto le estrazioni per determinare i partecipanti all’edizione di luglio, quindi il tuo post credo proprio capiti a proposito!
Ciao cara Ester, finiti gli impegni con gli esami?
Un bacio e buona settimana!
@ Sergio Baldin
Quest’anno il Palio è stato veloce, con l’Onda vincitrice annunciata perché aveva il mitico fantino Trecciolino! E poi il “caso”, vero protagonista del Palio di Siena, ha assegnato all’Oca la posizione più bassa, quindi più favorita, tra i canapi al via. Son contenta che anche tu sia diventato un cultore di questa materia. Leggiti il libro di F&L, una vera chicca!
Un abbraccio, Ester.
Ps: non oso neppure dirlo, caro Sergio, ma quest’anno niente esami, così appena posso sono tra gli amati pesciolini…
@ luciabaciocchi
Buona estate anche a te, cara Lucia, ma spero di ritrovarti sul “treno” sometimes…
Un abbraccio, Ester.
Dalla pagina di Fruttero&Lucentini emana la calda atmosfera senese medioevale, fatta di colori, suoni,sensazioni,emozioni che ogni anno gustiamo osservando la famosa piazza del Campo , andando indietro nel tempo……e dimenticando per un pò gli effetti sfiancanti del Caronte dagli occhi di brace! E’ ora di staccare e di andare in ferie…. A proposito buone vacanze a Lucia.