Il caso ama sparigliare le carte. Oggi lo fa al mattino, pensando alla sera.
Così i tavoli da gioco mescoleranno, senza confonderli, gli assi vincenti dei due Paesi.
Tanto spread e qualche corner, banditi gli eurobond e richiesti i gol. E il “rigore”, per entrambi, sullo sfondo.
Sarebbe bello smontare l’innata sensazione tedesca di superiorità nei nostri confronti.
Sarebbe bello dimostrare che la creatività, unita alla fatica, spesso è vincente.
Sarebbe bello poter dire la nostra. Al vertice economico al mattino. Sul campo di calcio alla sera.
Cuore e testa a confronto. Col cuore a sussultare un po’ di più.
Ora che siamo giunti sin qui dobbiamo osare a spingerci un po più in là verso il sogno….
Un saluto fresco da Montefalco 🙂
Lucia
@ luciabaciocchi
Giusto Lucia! Spingiamoci un po’ più in là del sogno…
A presto, Es.
@ Giulio Salvatori
Certo che non ti hanno dato risposta. Tante sono ormai le commesse fatte coi tedeschi. Obtorto collo…
A presto, Es.
@ Sergio Baldin
Caro Sergio, penso ne abbia fatte di cose Monti, da ragazzino e da adulto!
A presto, Ester.
sarebbe bello che l’orgoglio non si appellasse a piedi sudati
Piacerebbe tanto vederli con le orecchie come pluto, ma non solo la squadra di calcio.Ma come è possibile che una “donna” così insignificante -in tutti i sensi- sia alla guida di un economia tanto forte ?Colpa nostra ! Si vedono amministrazioni che hanno auto di rappresentanza tedesche, ma vi rendete conto? Ieri sono andato all’Ufficio postale e, in bella mostra c’erano delle penne made in germany….Ho chiesto il motivo di certi acquisti, nessuno mi ha dato una risposta, anzi , son sicuro che mi hanno mandato a quel paese. Che vinca l’Italia, ma il problema rimane .
Chissà se il risultato della partita ha finito per condizionare un pò l’esito della partita ben più importante, non giocata, ma protrattasi fin nella nottata!
Visto che, a quanto riferiscono i commenti, un gol l’abbia fatto pure Monti, che non avrà avuto tempo di giocare a calcio nemmeno da ragazzino!
Caro Giulio Salvatori, proprio indigesta la donna germanica, irritante ed inelegante!
Condivido la tua riflessione sull’insensatezza degli acquisti tedeschi: gli Italiani dovrebbero acquistare made in Italy per dar forza all’economia malata . E poi – non nascondiamocelo- sul nostro stomaco pesa il ricordo storico della Germania , pesa , pesa , quanto pesa…..
pare quasi sia di ritorno il passato travestito da ..broker!
Bella partita ieri sera, nonostante i malumori di Buffon!