BISCOTTO: dal latino panis biscotus, “pane cotto due volte”, indica una preparazione di pasticceria di piccole dimensioni e forma geometrica, cotta a lungo nel forno per perdere l’umidità.
C’è poi un significato traslato, usato in ambito calcistico, di cui si è fatto un gran parlare in questi giorni. Nel calcio il termine “biscotto” indica una sorta di accordo tra due squadre che crea un vantaggio per entrambe a scapito della terza.
Nel senso di “combine” la parola viene dall’ippica, perché è nel “biscotto” dato al cavallo che si nasconde la sostanza proibita che ne altera le prestazioni, al fine di truccare la corsa. In ogni caso il “biscotto” indica qualcosa che va preparato con cura seguendo i giusti dosaggi prima di essere cotto.
Chissà se i calciatori spagnoli e quelli croati sono dei cuochi capaci…
E i calciatori italiani saranno costretti a sentire profumo di “biscotto”?
Cara Es, il calcio italiano è tutta una gran biscottata, a quanto pare.
E ti dirò che, biscotti a parte, che rimanderei a periodi più temperati per assaporane tutta la fragranza ,quello che mi sconvolge , tanto più in periodi di grave crisi per il paese , è il sentire le cifre sborsate per comprare i calciatori . Senza senso, tanto più in epoca di calcio- biscotto. Ma qui è il caso di sentire commenti maschili, esperti in materia…
Ciao , buon inizio settimana.
@ Sonia
Mi piace l’espressione “gran biscottata”, molto!
A presto, Es.
@ Sergio Baldin
“Non dire gatto se non l’hai nel sacco”… Riusciremo a dirlo a fine partita?
Un abbraccio, Ester.
@ marisamoles
Il “biscotto”… “Pasticceria” molto italiana…
A presto, Ester.
Ps: circa il comparto scuola, per ora come te, cara Marisa. Ma abbiamo sempre la possibilità di una “nomination” in corsa…
Un post più che mai provvidenziale per me, per comprendere il significato oroginario di questo gran parlare di biscotto, non credo solo per averlo subito in precedenza da Svezia e Danimarca, ma per il sospetto di chi un pò difetta!
Credo che, più che pensare a quello che fanno o non fanno gli altri, sarebbe necessario preoccuparsi di far fino in fondo la propria parte, di mettere il gatto trappattoniano nel sacco!
Un abbraccione cara Es, buon lunedì!
Onestamente io preferisco il biscotto che si mangia! Poi, se Spagna e Croazia si mettono d’accordo con il biscotto poco male. L’Italia non mi sembra comunque in gran forma. Ma di calcio m’intendo poco, devo ammetterlo.
Buon inizio di settimana.
Un abbraccio
P.S. Hai esami ? Io no ma sono comunque a scuola tutto il giorno.