Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 16 giugno 2012

16 giugno: Bloomsday

L’ Ulisse di James Joyce racconta le peregrinazioni di Leopold Bloom per le vie di Dublino in un’unica giornata, breve e lunghissima.

E’ il 16 giugno 1904 il giorno scelto dallo scrittore irlandese per l’ambientazione del suo romanzo più famoso, anche perché il 16 giugno Joyce e quella che sarà la sua compagna per tutta la vita, Nora Barnacle, si dettero il primo appuntamento.

Così è nato il “Bloomsday”, la rievocazione che si tiene annualmente  il 16 giugno a Dublino per celebrare Joyce e il girovagare del suo Leopold Bloom attraverso la capitale irlandese.

Tra i luoghi raccontati il “Davy’s Byrne Pub”, al 21 Duke Street, dove Bloom beve un bicchiere di bordeaux e mangia un panino al gorgonzola, incontra l’amico Nosey Flynn e chiede consiglio per la Ascot Gold Cup.

Il pub esiste realmente e ancora oggi è meta di pellegrinaggio per i cultori del romanzo. In particolare il 16 giugno, “la giornata di Bloom”, quando tornano alla mente le parole di Leopold a proposito del pub: “Un bel bar tranquillo. Bel pezzo di legno in quel bancone. Ben piallato. Mi piace il modo in cui curva.” Pensieri in libertà, senza ordine logico, solo sensazioni-immagini-ricordi, in quel fluire di monologo interiore che caratterizza le riflessioni di tutti noi.

Pubblicità

Read Full Post »