“La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare… un po’ qua e un po’ là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo, è un mucchietto di sabbia, e qual è il granello che sostiene l’altro? A volte quello che sta sul cocuzzolo e sembra sorretto da tutto il mucchietto, è proprio lui che tiene insieme tutti gli altri, perché quel mucchietto non ubbidisce alle leggi della fisica, togli il granello che credevi non sorreggesse niente e crolla tutto, la sabbia scivola, si appiattisce e non ti resta altro che farci ghirigori col dito, degli andirivieni, sentieri che non portano da nessuna parte, e dai e dai, stai lì a tracciare andirivieni, ma dove sarà quel benedetto granello che teneva tutto insieme… e poi un giorno il dito si ferma da sé, non ce la fa più a fare ghirigori, sulla sabbia c’è un tracciato strano, un disegno senza logica e senza costrutto, e ti viene un sospetto, che il senso di tutta quella roba lì erano i ghirigori.“
Antonio Tabucchi, da “Tristano muore”.
Bellissimo! Forse sì, è proprio così, anche se ancora non lo riesco ad accettare…
La vita è dislessica e disgrafica! Ed è un bene che sia così.
La regolarità uccide la fantasia!
Cara Es , mi piace Tabucchi . Ho letto Sostiene Pereira , Il tempo invecchia in fretta, notturno indiano. leggerò anche questo,perchè le parole che citi sono una chiave di lettura di questa tragedia immane, senza fine del terremoto in Emilia.La vita secondo Tabucchi pare veramente un tracciato strano, senza costrutto, irrazionale al massimo. D’altronde che dire di fronte a certe scene? Anche la persona più ottimista e fiduciosa in un senso profondo dell’esistenza rimane sconcertata. Dare un senso alla vita può portare alla follia.
Io porto nel mio DNa una parte di Emilia e mi sento particolarmente vicina a questa gente con il cuore e con l’anima. Porto in me la ferita che ha piagato questa terra bellissima.
Ciao, a presto.
è proprio il cercare di interpretare, e non di leggere, che ci confina ai ghirigori: la tentazione è girare intorno a ciò che è chiaramente scritto… perchè spesso non risponde al nostro progettare.