Oggi è il primo giorno di primavera, nonché la giornata mondiale della poesia.
Ma oggi, 21 marzo, è anche il compleanno di “espress451”!
Grazie ai “viaggiatori” di questo “treno”, che continuano a scegliere questo mezzo per condividere le idee sul mondo del “macchinista”. Come spesso accade negli “scompartimenti” si fanno conoscenze, si sale e si scende, tra pendolari ci si ritrova, nascono anche amicizie di viaggio in cui reciproca stima e affettuosa compagnia si prendono a braccetto discutendo su quanto accade, passandosi tra una stazione e l’altra un libro, una ricetta, una parola. Avendo in comune una riflessione, un luogo, una pausa. Cioè, condividendo pietre di uno stesso cammino.
Finora “espress451” ha viaggiato ogni giorno, senza fermarsi, perché il suo “macchinista” voleva sperimentare la disciplina della scrittura giornaliera. Ora, dopo un anno, il “macchinista”, in ricerca continua, pensa alla necessità di un “treno” che faccia della “sosta in stazione” un momento di ulteriore indagine, senza affrettarsi nell’arrivo alla fermata successiva come da “orario su tabellone”. E forse certe “stazioni” meritano un pernottamento… Farlo coi “viaggiatori” di questo “treno” sarà per me una nuova sfida, insieme ad un antico piacere.
Che la primavera trasmetta a voi tutti la colorata leggerezza dei fiori di ciliegio, con quella delicata poesia che portano inscritto nella loro magica fioritura. Buon viaggio!
Grazie a te carissima Es e buon compleanno!
Ci hai regalato un anno di intense emozioni, di arricchimento, di approfondimento , inducendoci a riflettere su molti aspetti della realtà quotidiana, dell’arte, della poesia, della letteratura….
E’ stata bellissima la condivisione delle riflessioni con altri viaggiatori che è diventato un piacere leggere quotidianamente, come è ormai un’esigenza dello spirito trovare ogni giorno una nuova meta.
L’immagine omaggio alla primavera con i fiori di ciliegio mi riporta al ciliegio che ha contrassegnato l’incipit dei post: un messaggio augurale positivo e molto produttivo.
Un abbraccio ed un in bocca al lupo per la nuova “versione ” di Espress. Il tuo dinamismo e la tua creatività non può che configurare altre belle sorprese. D’altronde si sa i treni ogni tanto si rinnovano!
Grazie di tutto! Ciao!
Buon compleanno, allora, e molti altri ancora !!!
Cara Es, come sperimentato nella realtà, con tanti anni di pendolarismo, succede proprio quello che tu hai così efficacemente sintetizzato.
Esser salito sul tuo treno (che è lui a compiere gli anni, non il macchinista, come di primo acchito, salvo verificare poi che di mezzo c’è un segno della bilancia, avevo pensato) è stato un piacere anche per me.
Mi sono sentito bene accolto, pian piano ho fatto delle conoscenze, il viaggio non è stato da sopportare (come spesso su Trenitalia) ma le stazioni sono sempre state raggiunte fin troppo presto.
Io sono sempre ben equipaggiato anche per le soste e le attese, credo proprio che mi terrò stretto il mio posto, tanto più che ultimamente mi trovo spesso accanto la piacevole compagnia di Sonia!
Allora buon compleanno Espress451, ancora tanti bei viaggi da fare assieme, ora godendoci anche il bel panorama della natura che sta diventando colorata e rigogliosa!
Un abbraccio a te cara Es, con un caro saluto a tutti i passeggeri!
Cara Ester auguri per questo anniversario, ero certa di trovare qui la “Giornata della Poesia” così poco menzionata nella rete. Comprendo l’impegno continuo per la gestione del blog, la sosta è necessaria, fai pure con calma. Come sono solita fare, mi piace condividere questo post in fb, accanto al mio articolo che parla di poesia.
Con stima e amicizia 🙂
Lucia
@ luciabaciocchi
Sei cara come sempre Lucia… Contenta di starti accanto con l’amica “poesia” a sorriderci…
Con affetto, Ester.
@ Sergio Baldin
Bella l’energia che mi arriva dall’amico Sergio! Mi piace sapere che sul mio “treno” stai facendo buon cammino e conoscenze piacevoli. Vado in locomotiva per progettare nuovi itinerari…
Un abbraccio, Ester.
@ frz40
Grazie!!!
A presto, Es.
@ sonia
Con i ciliegi che tornano si chiude un ciclo di viaggio, un certo passo di marcia. Adesso i viaggiatori, abituati al ritmato e monocorde sferragliare del treno, scopriranno soste e accelerazioni, ma sempre in compagnia…
Con affetto, Ester.
@ Raffaele
Caro Raffaele, in questa metafora del “treno” tu non puoi che essere la mia speciale mascotte! Il fatto che un vero Macchinista (molto più che di treni…) sia salito su “espress451” mi è sembrato da subito un buon segno. Quindi sei, come sempre, atteso in locomotiva! Soste comprese.
Un abbraccio, Ester.
@ marisamoles
Sei riuscita a commuovermi, cara Marisa… Non sai l’energia che mi danno le tue parole! Che bello sapere che arriva “serenità delicata”, perché ci sono giorni nella vita di ciascuno in cui nuvole e pesantezza affannano e turbano l’animo. Trovo il “viaggio”, reale e metaforico, un momento magico in cui sorpresa e conoscenza camminano insieme, dandosi di gomito e stringendosi l’occhiolino in una particolare intesa. Se poi condividiamo con qualcuno che sentiamo in sintonia i nostri passi, allora è un vero Cammino…
Un abbraccio davvero speciale, Ester.
Ps: è vero Marisa, puoi dirmi di conoscermi…
@ Edoardo
Edo, non fare scherzi, un assistente come te è utile anche nelle pause. Quasi come a scuola. Quindi continuo ad aspettarti sul “treno”!
A presto, Es.
@ Vittoria M.
Che gioia vedere che ormai il latino è tutto tuo, Vittoria! Grazie.
A presto, Es.
@ elena
Hai ragione, a volte è necessario fermarsi e riflettere con calma. Ecco il senso di un “treno” con soste in “stazione”, riflettendo, guardando il paesaggio, facendo della conversazione una vera pausa. Come facciamo noi quando ci incontriamo per le scale della scuola…
Cara Ester, buon compleanno.
Poi vorrei dire grazie a te per quello che fino ad oggi ci hai offerto quotidianamente. Spunti di riflessione mai banali che arricchiscono la mente ed il cuore. Poi in particolare adoro la metafora del macchinista che conduce il treno-blog ed i suoi viaggiatori-lettori.
Spero che le stazioni nelle quali si fermerà l’espress451, pur fornite di ogni confort, dal bar all’hotel, non siano così attraenti dal ritardare troppo la ripartenza….
Un abbraccio ed ancora tanti auguri.
Raf
Cara Ester,
“viaggiare” con te è sempre un piacere. Ogni giorno sai coinvolgere i lettori e offri loro spunti di riflessione su cui c’è sempre qualcosa da dire oppure semplicemente li fai stare un po’ in “sosta” con il pensiero fino ad un nuovo “scambio”.
Non ho compiuto assieme a te interamente questo primo anno di “viaggi”, ti ho incontrata solo l’estate scorsa quando non potei fare a meno di condividere la riflessione sulle vacanze dei professori. Fin da subito ho capito che avevamo qualcosa in comune … non solo la professione e il segno zodiacale! Raramente mi sento così in sintonia con gli “amici” incontrati in rete ma so che tu sei davvero speciale, non solo webfriend ma soprattutto compagna di viaggio su questo treno scoppiettante che sa contagiare con la sua allegria.
Anche quando ti fermi a riflettere sulle cose serie, sui casi della vita che non sempre sono quelli che vorremmo, lasci in chi legge una serenità delicata come poche volte accade quando non si ascolta la voce, non si osservano gli sguardi né i gesti di chi comunica con noi ma si leggono solo parole scritte in modo perfetto, prive di un segno distintivo o di una sbavatura, su un “foglio” che non è sgualcito, vissuto …. eppure, ora che ti conosco, so che nessun’altra persona avrebbe mai potuto scrivere quello che trasmetti tu anche attraverso una pagina web che riesci a strappare dall’anonimato e a fare tua, nostra.
Buon compleanno al blog e buon lavoro a te. Continuerò a seguire il “fumo” della tua allegra locomotiva anche se cambierai l’ “orario su tabellone”, se farai soste più lunghe in qualche stazione … ovunque e in qualsiasi modo vorrai, io sarò con te.
Grazie!
Bé che dire…. buon compleanno espress451, questo treno ha viaggiato molto, precisamente 366 giorni (contando il 29 febbraio 2012). Delle soste sono più che meritate. Adesso queste bellissime perle che ogni giorno mi sono abituato a leggere saranno razionate..ma forse meglio così! Se ne trae maggior interesse.
Dimenticavo … godo sempre con piacere anche della compagnia degli altri viaggiatori. Senza offesa per nessuno, qui ce ne sono due – maschietti – cui tengo particolarmente, ormai amici di vecchia data, che hanno superato vecchie incomprensioni e sono sempre felice quando li trovo assieme su qualche pagina.
Ciao frz e ciao Raf. ❤
Un abbraccio a tutti.
Grazie Marisa,
Ciao
E’ stato un piacere viaggiare con questo curioso treno, non sono sempre salita, perchè alle volte c’è bisogno di fermarsi..
Ma grazie ancora una volta a te ES, perchè mi regali sempre spunti di riflessione e grandi emozioni.
baci
Buon compleanno…AD MAIORA!
A presto
V.M
Anche se non sono salita tutti i giorni….. buon compleanno! A presto.
Ciao Es, se posso dare un suggerimento, in vista di eventuali e future modifiche, dacci la possibilità di vedere subito i reciproci commenti, altrimenti capita di parlarci e non ascoltarci.
Serena giornata anche oggi, sempre con un abbraccio!
@ Ester
Il fatto è che rileggendomi mi sono commossa anch’io. Non dovrebbe succedere … se non è empatia questa! 🙂
Un abbraccio speciale anche da parte mia.
arrivo il giorno dopo, ma gli auguri te li faccio lo stesso: vita lunga al blog, e buona primavera
Grazie, e buona primavera anche a te!
A presto, Es.