Uno scrittore della Resistenza, storica e umana.
Un libro, “Primavera di bellezza”, che condensa l’esperienza di un soldato nei giorni dell’armistizio.
Giorni che facevano intravvedere speranze, permettendo ai sogni di riprendere forma.
Giorni che, in questo faticoso inizio di marzo, ci si augura siano luminosi per gli Italiani di questi anni. Anni in cui “resistenza” è stata la parola d’ordine. Che ora vogliamo cambi in “primavera di bellezza”.
Un bell ‘anticipo di primavera soprattutto grazie al dipinto di Van Gogh che con quei colori rosati e quelle pennellate di luce inaugura un mese pieno di aspettative!
Facciamo di questa “bellezza” la parola chiave per intraprendere fiduciosi un nuovo percorso, in mezzo alla natura.
Fenoglio mi piace proprio per l’intreccio tra vicende umane e natura che alterna scenari di pace, di bellezza a scenari apocalittici spesso sottolineati da diluvi torrenziali, come nel “Partigiano Johnny” e in “Una questione privata”, un testo che ho amato per il viaggio interiore del protagonista che diventa lotta contro una natura ostile, alla ricerca dell’amara verità del tradimento della sua amata.
Grazie Es per offrirci oggi 1° marzo questo tocco artistico di serenità e di buon auspicio ….. alla faccia del ” bis sexto”!
Buona giornata!
Chissà se sarà o meno faticoso marzo, però, dopo il febbraio che abbiamo passato dal punto di vista meteorologico e gli ultimi mesi per tante altre cose molto di attualità, dovremmo essere molto vaccinati per quel che verrà.
Si, molto meglio primavera di bellezza, che sempre parlare di resistenza, anche se è giusto farlo quando occorre, distoglie dal guardare avanti.
Ma poi, basta guardare la natura per non desiderare meglio!
Un abbraccio ed un affettuoso saluto, che lascio anche a Sonia, visto che ritrovo sempre pure lei nello stesso scompartimento!
Bellezza e Resistenza non possono che passeggiare insieme, almeno secondo me…
Un abbraccio, Es.
Ps: vedo che insegni a Sonia le tue ricette sul bollito… Il viaggio allarga le conoscenze…
Segnalo queste due cose su Fenoglio:
http://www.nazioneindiana.com/2012/03/01/fenoglio-che-visse-almeno-due-volte/
http://librisenzacarta.it/2012/03/01/beppe-fenoglio-una-questione-privata/