“Solo i giovani hanno di questi momenti. Non intendo dire i giovanissimi. No. I giovanissimi, per essere esatti, non hanno momenti. È privilegio della prima gioventù vivere in anticipo sui propri giorni, nella bella continuità di speranze che non conosce pause né introspezione.
Uno chiude dietro di sé il cancelletto della fanciullezza – ed entra in un giardino incantato. Là persino le ombre rilucono di promesse. Ogni svolta del sentiero ha un suo fascino. E non perché sia una terra tutta da scoprire. Si sa bene che l’umanità intera l’ha percorsa in folla. È la seduzione dell’esperienza universale, da cui ci si attende una sensazione singolare o personale: un po’ di se stessi.”
“La linea d’ombra” di Joseph Conrad
Percorrere quei sentieri con l’animo di Peter Pan ci rende giovani sempre. Troppo spesso siamo proprio noi a dimenticarci della bellezza del percorrere tali sentieri, richiudendo in uno scantinato quello sguardo fanciullesco che ci dona l’eternità.
Tu mantieni il tuo sguardo fanciullo, caro mbj… E i tuoi pensieri lo raccontano.
A presto, Es.
E ti dirò, cara Es, a costo di essere banale, che solo quando la gioventù inizia a trascolorare, ci si rende conto di quanto sia meraviglioso sentire dentro la forza del futuro, la percezione di momenti straordinari da vivere, la voglia di scoprire e di inventare la vita , nella convinzione di trovare qualche tesoro nascosto, di imbattersi in qualche esperienza fuori dall’ordinario., di riscoprire il già noto. E’ lo stato di grazia della gioventù, è l’originalità del pensiero giovane, è la creatività del pensiero fresco che sta alla base del “progetto”. E’ il futuro.
Ma, al contrario, nella realtà dei fatti troppi giovani oggi vivono “la dimensione del vuoto” , questo perchè” mai come oggi nella nostra società il confine tra il concetto di vita e quello di morte si è fatto tanto tenue e sottile…perchè entrambi hanno perso buona parte del loro significato sacrale” ( P. Crepet, Le dimensioni del vuoto)
E’ dovere di un Paese recuperare la dimensione della vita, investendo sui giovani.
Cariissimi saluti e buona domenica !