“La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l’inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli, da un’alba antica.”
Fabrizio De André, da “Inverno”.
6 febbraio 2012 di espress451
“La terra stanca sotto la neve
dorme il silenzio di un sonno greve
l’inverno raccoglie la sua fatica
di mille secoli, da un’alba antica.”
Fabrizio De André, da “Inverno”.
.Questi versi di De Andrè rispecchiano il mio sentire. Il bello dell’inverno è proprio che ogni attività rallenta, e la vita torna ad avere tempi umani, quelli miti e sereni della natura.
Buon inizio settimana
Lucia
Ps: Ho condiviso il post nella mia pagina fb
Cia Es, sono appena passata attraverso ad un vialetto antistante la mia sede di servizio che richiama un pò il dipinto di Monet ( con un pò di fantasia)…….
Temperature ancora in picchiata in città e provincia , gelo, blocchi di neve solidificata, nebbia e galaverna contribuiscono a pitturare una città sempre meno usuale, decisamente artistica , sempre se non si considerano i danni che sta provocando questa sferzata e che è difficile al momento valutare . Di certo un ennesimo colpo all’economia del paese, un vero e proprio attentato a ettari ed ettari di alberi da frutto .
Penso amaramente ai miei ulivi, con il timore che non riescano a superare tanto gelo, e penso ai contadini che, come un tempo, vedono dissolte le loro fatiche .
E intanto in città il termometro segna : -14 (h.7,00)
Buona settimana Es, una settimana ancora siberiana.