E’ solo una nota. Ma avendo or ora alle spalle un periodo politico caratterizzato da comportamenti barocchi e dispendiosi, la nota diventa una notizia.
Il premier Mario Monti rinuncia all’Airbus 319, l’apparecchio più grande del 31/o stormo, che avrebbe dovuto accompagnarlo con la sua delegazione a Bruxelles, perché gli è apparso eccessivo per una dozzina di persone.
Così ha chiesto e ottenuto il più piccolo Falcon 900, con cui la delegazione italiana è infine giunta a Bruxelles.
Poca cosa, senza dubbio. Ma se siamo un Paese in emergenza economica e la parola d’ordine è risparmio, è confortante notare che anche la “casta” cominci a “volare” più bassa.
Questione di stile.