“La violenza è un metodo di lotta inferiore, brutale, illusorio soprattutto, figlio di debolezza, fonte di debolezza, malgrado, anzi in ragione dei suoi effimeri trionfi.”
Filippo Turati, da “Discorso parlamentare” (1921)
17 ottobre 2011 di espress451
“La violenza è un metodo di lotta inferiore, brutale, illusorio soprattutto, figlio di debolezza, fonte di debolezza, malgrado, anzi in ragione dei suoi effimeri trionfi.”
Filippo Turati, da “Discorso parlamentare” (1921)
Non ci sono altre parole da aggiungere.
Buona giornata e buon inizio di settimana,
Luciana
Buon “viaggio” di giornata e di settimana anche a te! A presto, Es.
La violenza procura altra violenza e va ad acuire una già grave situazione economica per l’Italia. Stiamo rischiando molto con questi segnali allarmanti . Temo che il tutto non finisca qui . E’ ora di prendere seri provvedimenti. La situazione è seria e grave.E’ ora che le forze politiche dimentichino i loro disaccordi e si uniscano per forze maggiori . Avanti tutta ! Non lasciamoci travolgere da venti contrari, la barca Italia necessita di un timoniere saggio che non la lasci andare alla deriva . Del tutto superato in questo frangente il ritornello di un noto testo musicale: ” Finchè la barca va lasciala andare “
Delinquenti, non ci sono altre parole…
Ciao
Io ero lì… ero in quella guerra come tante altre persone “vittime” di una violenza gratuita e non so cosa dire… o cosa fare… perchè quegli attimi, quelle ore sono ancora dentro me, dentro i miei occhi, dentro la mia mente… Jon
Scrivi quanto hai vissuto, Jonathan. Sei stato un testimone di una violenza inaudita nonché di una “razzia” fatta ai veri “indignados”.
E poi raccontando sposterai fuori da te tutte quelle immagini che hai dentro di te. Lasciandole andare.
A presto, Es.