“Vino color del giorno,
vino color della notte,
vino con piedi di porpora
o sangue di topazio,
vino,
stellato figlio
della terra,
vino, liscio
come una spada d’oro,
morbido
come un disordinato velluto,
vino inchiocciolato
e sospeso,
amoroso,
marino,
non sei mai presente in una sola coppa,
in un canto, in un uomo,
sei corale, gregario,
e, quanto meno, scambievole.”
Pablo Neruda, da “Ode al vino”
Un calice di auguri di buon compleanno alla neo-blogger, Ester, del 2011!!
Emanuela
Brindo con te Emanuela che, quando questo “treno” ancora non esisteva, mi consegnavi, come un Lego, i mattoncini con cui costruirlo. E divertirmi, e rigenerarmi, e camminare come piace tanto a me. E tu ben sai.
Grazie sister. Con affetto, Ester.
Un brindisi con un vino d’annata per brindare al compleanno della “mia amica speciale”.
buon compleanno ester un abbraccio walter
Grazie, Walter! Un abbraccio affettuoso a te. Ester.
Il vino: stille umorali, gocce di nettare, sangue della terra. La viticoltura , la più antica delle nostre risorse , tutt’oggi un fiore all’occhiello italiano. Stupefacente la qualità e le qualità dei nostri vini, prodotto di infinita varietà di uve di tutte le regioni. Dalle Alpi alle regioni assolate del meridione la terra trasuda nei tiepidi mesi autunnali le sue linfe aromatiche, che, grazie al miracoloso lavoro dei viticoltori, si trasformano in nuance delicate, una gamma estesa di rossi, bianchi, paglierini, rosè, secchi…. un gioco guizzante di bollicine che allietano le vivande e regalano il buon umore ai banchettanti.
Barolo, barbera, freisa,grignolino, nebbiolo, bonarda, moscato, pinot,verdicchio, verduzzo, tocai, cannonau , brunello, grecale…. aromi fruttati , dolci, asprigni, mandorlati, robusti , esalano il profumo di terre vicine e lontane, dai dolci crinali delle Langhe,del Monferrato, alle terrazze scoscese della Liguria , alle ricche colline emiliane e toscane,alle vaste distese dei filari delle lande siciliane,un ricco ricamo di colori e sapori
Tra tante varietà oggi è bene riempire una coppa con spumante per brindare in occasione di un compleanno speciale.
Ancora augurissimi, Es!
Questo è il post adatto! Per farti gli auguri! Mille auguri!
E non è forse l’energia di Haniel che ispira la creatività che esprimi con il tuo blog?
Love
L
Hai ragione, Laurin42! Sento fluire buona energia quando mi occupo del mio “treno”. Evidentemente la presenza di Haniel e dei miei numi tutelari rende densi questi “viaggi”…
Spero stiano bene anche i “miei” viaggiatori. A presto, Es.
Ciao Ester, tanti cari auguri in ritardo come i treni.
Grazie Raffaele! Brindo a passi leggeri per tutti noi. E per rigeneranti “viaggi”, anche con quella rassicurante lentezza del treno… A presto, Ester.
Sulla “carrozza” dedicata agli AUGURI per te, cara Es, salgo anch’io, con qualche giorno di ritardo. Scusa…, ma c’è ancora un posticino per me?…..
Mi sono immaginata questa carrozza del treno, da te magistralmente guidato, dove noi passeggeri ci possiamo conoscere anche di persona e, con una coppa di buon e sano vino tra le mani ( sempre intenso Pablo Neruda…), in armonia, amicizia e serenità brindiamo a te e fra di noi tranquillamente chiacchieriamo, mentre il paesaggio dal treno in corsa scorre davanti ai nostri occhi.
Con stima e affetto
Cristina
Che meraviglia, cammino e conoscenza! E il vino a sigillare le conversazioni quando sono costruzioni. Grazie Cristina. A presto, Es.
Tanti cari auguri, in ritardo come i treni (se lo dice Raf! 😉 ), ma sinceri.
Scusami ma sapevo che sei della bilancia ma non conoscevo la data precisa del tuo compleanno.
Un abbraccio da un’altra “bilancina” … detto tra noi, siamo le migliori 🙂
Grazie, Marisa! E tu? Già fatto o in divenire? A presto, Es.
Già passato … era l’11. Ma non è stato un granché come compleanno. Con il passare degli anni sempre meno motivi per brindare … e poi io sono astemia!
Curioso… questo tuo numero mi riporta alla mia mamma, di cui porti lo stesso nome, a me tanto caro… Pensa che proprio lei mi diceva sempre che comunque il compleanno è un giorno in cui brindare al nostro ingresso alla vita, e ne aveva passate alquante…
Quindi brindo comunque alla tua porzione di sole, pur sapendo che certe assenze, anche per te cara Marisa, si fanno sentire soprattutto in certe occasioni…
Ti abbraccio, Ester.
Scusa per gli errori ma vado di fretta … sono a scuola in pausa pranzo. 😦
Cara Es, leggendo l’ultima parte del tuo commento mi sono ancor più convinta che tra noi c’è un feeling speciale. Sarà per il nome che porto e per il numero 11 (che, però, nella mia vita non ha mai avuto grande rilievo, eccezion fatta per il genetliaco) … chissà.
Ti ringrazio e ti abbraccio.
Cara Marisa, non penso che gli “inciampi” che facciamo sul nostro “cammino” siano casuali. Le tessere del nostro mosaico si fanno luminescenti a poco a poco. Ne discutevamo con il “nostro” Don Raffaé l’altro giorno, in una delle sue salite sul mio “treno” scendendo dai suoi… A presto, Es.