Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 17 settembre 2011

Da ieri, e fino a lunedì 19, le strade di Bra, in provincia di Cuneo, sono invase da fontina, parmigiano, toma, asiago, gorgonzola, pecorino, caciocavallo, stracchino, castelmagno, provolone, taleggio, mozzarella, montasio, robiola…

Si è aperta infatti la Fiera Internazionale del Formaggi, “Cheese 2011, Le forme del latte”, organizzata da Slow Food, l’associazione no-profit, che promuove “un cibo buono e di qualità” tutelando la biodiversità. Una festa goduriosa per tutti gli amanti del formaggio, ma anche la difesa della produzione casearia di qualità contro le logiche delle multinazionali agroindustriali. Laboratori, degustazioni, cene in un territorio, Langhe e Roero che, insieme al Monferrato, sono l’unica candidatura italiana 2011 a Patrimonio dell’Unesco.

Camminando per le vie di Bra ogni visitatore si sentirà come il “Baldus” di Folengo, quando racconta: “Alpi di formaggio sono quelle che noi abbiamo passato per di là / – formaggio ora tenero, ora ben stagionato, ora di mezza via”. Cheese!

Pubblicità

Read Full Post »