A Ferragosto il governo, richiamato dall’Europa, aveva presentato una manovra economica.
Scopriamo adesso che era tutto uno scherzo.
Dopo aver trascorso un Ferragosto con l’enigmistica finanziaria, scoprendo che ci sarebbe stato un “contributo di solidarietà”, che gli enti locali avrebbero avuto meno soldi, che le feste laiche scomparivano dalla settimana per ricomparire di domenica, che sarebbero state soppresse alcune province, che la casta però rimaneva tale, ora sappiamo che di scherzo ferragostiano trattavasi.
Che dire infatti di una manovra completamente stravolta, in cui, come nel “gioco delle tre carte”, spariscono gli assi portanti?
Mentre aspettiamo di leggere nel dettaglio la nuova e attesa pièce, dal titolo: “Manovra 3, la vendetta”, veniamo a sapere che ormai non valgono più per la pensione gli anni universitari e del servizio militare. Et voilà, les jeux sont fait!
Prima vennero a prendere i disoccupati, poi vennero a prendere i pensionati e i precari, poi vennero a prendere i dipendenti pubblici, il futuro dei giovani e la dignità del paese, poi vennero a prendere i benestanti e la media borghesia.
Infine verranno a prendere anche loro, sporchi maiali, e non ci sarà pietà.
Un abbraccio cara es
tom
Che bello leggerti caro Tom! Come sempre la tua analisi è sintetica e lucidissima. A prestissimo, Es.
Sarebbe necessaria una protesta permanente
L’impressione è che noi italiani ci stiamo anestetizzando al peggio. “Giù la testa” è il titolo di un film di Leone, a cui avevano ovviamente censurato il titolo intero, che chiaramente rendeva l’idea di quanti chinano silenziosamente il capo… A presto, Es.
Ps: ho visitato il tuo blog, molto particolare, con idee curiose. Ci tornerò presto.
Da questi commenti – presumo scritti da giovani / giovanissimi – si deduce che la politica è in completo fallimento , che i nostri leader hanno perso completamente di vista la loro missione , avendola inquinata alle radici.
Io, personalmente , al loro posto mi vergognerei moltissimo proprio di fronte alle nuove generazioni che studiano, che riflettono, che vogliono lavorare che hanno il diritto di avere un futuro pulito . Invece ci troviamo di fronte al sovvertimento dei valori.
Del resto, se persino l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori viene derogato… Es.