BIKINI: Costume a due pezzi inventato dal sarto francese Louis Réard a Parigi nel 1946.
Deve il suo nome all’atollo di Bikini nelle Isole Marshall, in cui gli Stati Uniti conducevano test nucleari: Réard riteneva che l’introduzione del nuovo tipo di costume avrebbe avuto effetti esplosivi e dirompenti.
Nel 1958 Brigitte Bardot nel film “E Dio creò la donna” contribuì a sdoganare il bikini, creando un fenomeno di costume.
Altre dive del cinema, da Jane Mansfield a Rita Hayworth, da Marylin Monroe a Sophia Loren, resero l’audace due pezzi l’oggetto del desiderio maschile e femminile di intere generazioni. Il fotogramma in cui un’esplosiva Ursula Andress in bikini, nei panni della Bond girl Honey Ryder, esce dal mare in “Agente 007 – Licenza di uccidere” (1962) è entrata ormai nell’immaginario collettivo. Facendo dimenticare definitivamente l’origine geografica del bikini.