6 maggio 2011: La bandiera italiana distende i suoi cromatismi sopra il cielo della prima capitale d’Italia.
Colorato nastro di festa.
6 Maggio 2011 di espress451
6 maggio 2011: La bandiera italiana distende i suoi cromatismi sopra il cielo della prima capitale d’Italia.
Colorato nastro di festa.
La primissima volta che ho visto le frecce italiane, mi hanno davvero trafitto con il loro innato patriottismo, erano le prove per i festeggiamenti romani in un caldo primo giugno. Roma con i miei nonni, maestri di vita infiniti. Aveva appena smesso di piovere e in piazza del popolo non c’era nessuno, solo noi nella piazza più a forma di vasca che abbai mai visto e poi sono emersa delle bolle di quella schiumosa solitudine per alzare gli occhi ingenui di bambina verso il verde bianco rosso del cielo. Ferita ancora da quei dardi compatrioti, penso sempre a quanto è bello rituffarmi nel passato grazie a te Es=)
Ho avuto i brividi nel cuore a veder passare le frecce tricolori oggi pomeriggio sulla mia testa, e su quella di tanti italiani, in una bellissima festa di unione e condivisione. Es.
Ciao,
condivido con voi questi momenti di brivido.
Questo è un grande anno, l’anno dell’Italia e di Torino. Sono appena trascorsi un paio di mesi dalla festa del centocinquantenario ed eccoci di nuovo a provere intense emozioni : le frecce tricolore nei nostri cieli che ci hanno solcato il cuore.. il giro d’Italia che ci rammenta la passione dello sport e l’amore per la nostra terra, l’adunata degli alpini , accolti da una Torino dignitosa e orgogliosa di essere al centro dell’attenzione.
Bellissimi questi momenti che creano delle pause importanti nella nostra quotidianità per lasciare posto al passato che diventa attuale. come rammentano le lacrime degli alpini reduci dalla Russia insieme a queste parole: “Siamo uno. Stiamo tutti unit”.
Un grande momento di condivisione collettiva ed individuale.