“La grande onda” di Katsushika Hokusai (1890)
L’opera più nota di Hokusai, “La grande onda” presso la costa di Kanagawa, è una delle 36 vedute del monte Fuji a cui lavorò il pittore.
Il vulcano è sullo sfondo, nella sua immobile eternità, ma è l’onda a catturare l’intera attenzione di chi guarda, a tal punto che le barche di pescatori, su cui sta per richiudersi l’onda, quasi sfuggono alla prima occhiata. Un’onda che si fa bassa, al centro del dipinto, creando così un vuoto per farsi alta e risucchiare tutto in se stessa. E’ il messaggio di Hokusai: per rendere il vuoto sulla carta, diceva, bisogna aver fatto il vuoto dentro di sé, così da far risuonare l’energia del mondo.
Forza della natura versus fragilità dell’uomo.
A raccontarci, a più di un secolo di distanza, la tragedia nipponica di venti giorni fa.