LA MUSICA
“La Primavera” di Vivaldi e “Primavera”di Ludovico Einaudi (dal cd “Divenire – 2006)
Il primo brano è da risentire, perché la primavera vivaldiana è il vivo racconto in note dell’arrivo di questa stagione. In tutti e tre i suoi movimenti. Dall’allegro, col canto degli uccelli e lo scorrere dell’acqua (tuoni e fulmini sullo sfondo, un effetto quasi visivo), al largo col riposo del pastore, il latrato del suo cane e il fruscio delle foglie, all’allegro ancora con la danza finale di ninfe e pastori.
Il secondo brano, quello di Einaudi, ha i colori musicali di questa stagione: levità, intensità, malinconica dolcezza. Da sentire alla luce del tramonto.
Ogni musica ha un potere straordinario, proustiano. E’ sufficiente una nota, un semplice suono per proiettarci in un’altra dimensione , del passato, del futuro , verso orizzonti infiniti di viaggi esotici, ci regala la frenesia, l’immaginazione, la fantasia, ci inebria di colori, di immagini vissute e da vivere, ci scioglie i dissidi interiori, smorza la malinconia delle lunghe giornate invernali . Ogni musica ha un suo fascino , ma imperitura rimane la musica classica, traduzione perfetta dell’essere, dello spirito, il più potente veicolo del pensiero di libertà . Mi viene in mente il Duetto de “Le nozze di Figaro” di Mozart che Andy , il protagonista del film ” Le ali della libertà” diffonde tramite autoparlante nel carcere in cui è detenuto : quelle note racchiudono il messaggio del film.
Ricordo anche con piacere il metodo della mia insegnante di musica della scuola media che spesso ci assegnava la creazione di immagini da produrre ascoltando Vivaldi, Mozart , Bach.. un metodo criticato da molti “tecnici”, da me apprezzato moltissimo tanto che ho iniziato ad affezionarmi proprio in quel periodo alla musica classica.
S.
Cara Sonia, i tuoi commenti rendono più ricco il “treno” espress451. Quando vado a vedere sotto i sedili scopro qualche oggetto lasciato dai “viaggiatori”. Il tuo è un cangiante caleidoscopio. Interessante l’associazione musica-immagine, una potente sinestesia! Es.